Crea un account gratis
7,99 € con 47 un risparmio percentuale
Prezzo di copertina: 15,00 €

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Il prezzo include l’IVA
Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

La brutta estate Formato Kindle

3,9 su 5 stelle 77 voti

"Le giornate tremende o meravigliose, quelle che ti cambieranno la vita e lasceranno un segno indelebile, cominciano come tutte le altre." Per questo, in un'assolata mattina di fine giugno, Marco Taviani, giornalista sportivo, non si aspetta di ricevere una chiamata che gli annuncia la visita di tre poliziotti. E ancora meno si aspetta che i poliziotti lo portino a casa di sua zia Elvira, la sua unica parente, una vecchia signora solitaria. Una vecchia signora solitaria che è stata appena assassinata. La scoperta segna un punto di non ritorno nell'esistenza di Marco. Con la scusa di dover mettere a posto la casa della zia e la speranza di fare luce sul suo omicidio, misterioso e brutale, Marco trova la forza di lasciare la moglie, abbandonando il matrimonio che, senza una vera ragione, da lungo tempo è entrato in crisi, nonostante il grande amore per la figlia. Così Marco si trasferisce nella casa della zia. Lì scopre che la vita dell'anziana parente nascondeva un grande segreto. E che non è l'unico dei segreti del palazzo in cui viveva. Nella splendida cornice della Milano estiva Enrico Ruggeri scrive un noir che è anche una meditazione sulle scelte che nella vita si rivelano determinanti quasi senza che ce ne accorgiamo, sotto traccia. Un romanzo venato di una sottile malinconia e di una profonda umanità, per mano di uno dei cantautori italiani più famosi e amati.
Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.
Risorse per la sicurezza e i prodotti

Risorse per la sicurezza e i prodotti

Descrizione prodotto

Dalla quarta di copertina

"Le giornate tremende o meravigliose, quelle che ti cambieranno la vita e lasceranno un segno indelebile, cominciano come tutte le altre." Per questo, in un'assolata mattina di fine giugno, Marco Taviani, giornalista sportivo, non si aspetta di ricevere una chiamata che gli annuncia la visita di tre poliziotti. E ancora meno si aspetta che i poliziotti lo portino a casa di sua zia Elvira, la sua unica parente, una vecchia signora solitaria. Una vecchia signora solitaria che è stata appena assassinata. La scoperta segna un punto di non ritorno nell'esistenza di Marco. Con la scusa di dover mettere a posto la casa della zia e la speranza di fare luce sul suo omicidio, misterioso e brutale, Marco trova la forza di lasciare la moglie, abbandonando il matrimonio che, senza una vera ragione, da lungo tempo è entrato in crisi, nonostante il grande amore per la figlia. Così Marco si trasferisce nella casa della zia. Lì scopre che la vita dell'anziana parente nascondeva un grande segreto. E che non è l'unico dei segreti del palazzo in cui viveva. Nella splendida cornice della Milano estiva Enrico Ruggeri scrive un noir che è anche una meditazione sulle scelte che nella vita si rivelano determinanti quasi senza che ce ne accorgiamo, sotto traccia. Un romanzo venato di una sottile malinconia e di una profonda umanità, per mano di uno dei cantautori italiani più famosi e amati.

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B00PJDWT3O
  • Editore ‏ : ‎ MONDADORI (11 novembre 2014)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 575 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 122 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    3,9 su 5 stelle 77 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Enrico Ruggeri
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

3,9 su 5 stelle
77 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori affermano che il libro ha una trama avvincente, scritta bene e di buona fattura. Inoltre, apprezzano la sua scrittura semplice e lineare, definendola piacevole da leggere e veloce.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

Seleziona per maggiori informazioni

7 clienti menzionano “Trama”7 positive0 negative

I clienti trovano la trama del libro avvincente e coinvolgente.

"...romanzi "noir" di autori più accreditati, ma è gradevole e interessante...." Visualizza altro

"...Come giallo ritengo non crei alcuna suspense e il finale è quasi scontato...." Visualizza altro

"Ottimo libro. Scritto molto bene. Ruggeri non delude mai. Consigliato" Visualizza altro

"Scrittura semplice, forse anche troppo. Trama avvincente e per nulla scontata. Enrico Ruggeri scrittore è per me una piacevole scoperta" Visualizza altro

6 clienti menzionano “Scrittura”6 positive0 negative

I clienti apprezzano la scrittura del libro. Affermano che è ben scritto, con un modo semplice e lineare di lettura.

"...Mi sono ricreduta. Questo libro è molto ben scritto e coinvolgente...." Visualizza altro

"Si legge piacevolmente e il modo di scrivere è molto semplice e lineare. Come giallo ritengo non crei alcuna suspense e il finale è quasi scontato...." Visualizza altro

"Ottimo libro. Scritto molto bene. Ruggeri non delude mai. Consigliato" Visualizza altro

"Scrittura semplice, forse anche troppo. Trama avvincente e per nulla scontata. Enrico Ruggeri scrittore è per me una piacevole scoperta" Visualizza altro

5 clienti menzionano “Realismo”5 positive0 negative

I clienti apprezzano il realismo del libro. Affermano che è bello, con una narrazione semplice ma molto realistica.

"...Un po alla Faletti ma carino! Allora bdavo Enrico" Visualizza altro

"Brutta l'estate, piacevole il libro. Si legge tutto d'un fiato percorrendo con altri occhi la Milano che attraversiamo troppo frettolosamente." Visualizza altro

"Un bel libro scritto in maniera semplice e molto realistica...." Visualizza altro

"Splendido!..." Visualizza altro

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 9 gennaio 2015
    Sinceramente ero un po' in dubbio se acquistare o meno questo libro: amo moltissimo Ruggeri come autore e interprete di canzoni e nutrivo più di una perplessità nella sua "nuova" (non del tutto, visto che ha scritto altri libri) veste di scrittore. Mi sono ricreduta. Questo libro è molto ben scritto e coinvolgente. Probabilmente non regge il confronto con altri romanzi "noir" di autori più accreditati, ma è gradevole e interessante. Poi, forse, il mio è un giudizio un po' "di parte", ma mi sento di consigliarlo a tutti. Ruggeri, ancora una volta, è riuscito a sorprendermi :-)
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 5 dicembre 2014
    Non ci credevo molto nell autore, questi cantanti che si trasformano mi mettono sempre di dubbi invece il libro è un bel giallo! Un po alla Faletti ma carino! Allora bdavo Enrico
  • Recensito in Italia il 19 gennaio 2019
    Si legge piacevolmente e il modo di scrivere è molto semplice e lineare. Come giallo ritengo non crei alcuna suspense e il finale è quasi scontato. Di positivo c'è anche che si svolge a Milano ma i riferimenti alla città e luoghi sono pochi.
  • Recensito in Italia il 21 febbraio 2022
    Ottimo libro. Scritto molto bene. Ruggeri non delude mai. Consigliato
  • Recensito in Italia il 15 maggio 2017
    Scrittura semplice, forse anche troppo. Trama avvincente e per nulla scontata. Enrico Ruggeri scrittore è per me una piacevole scoperta
  • Recensito in Italia il 23 dicembre 2015
    Sono grande fan si Enrico Ruggeri,
    sa cantare, parlare, presentare e scrivere, sempre molto chiaro in quello che esprime sia verbale che scritto
    il libro l'ho letto in un fiato
    decisamente ci sa fare

    comprati tutti i suoi libri
  • Recensito in Italia il 19 novembre 2020
    La brutta estate di Enrico Ruggeri. Mondadori. 2004. Siamo a Milano un giornalista sportivo viene prelevato dal giornale da due poliziotti. Sua zia è stata sgozzata in casa. All'apparenza non c'è nulla che possa portare all'assassino. Una vita di una donna sola cosa può nascondere? Il mistero si cela nella casa della donna e il protagonista, appena separato, si trasferisce nell'appartamento e indaga da solo. Nel condominio ci sono molte persone sospette. Tra una sigaretta e l'altra sul balconcino osserva gli altri inquilini. Grazie al Commissario inquirente si arriverà a trovare il vero colpevole dopo il secondo assassino di un altro anziano con lo stesso modus operandi. Diciamo che apprezzo il Ruggeri cantante e come scrittore non delude. Il libro scorre leggero fino alla fine. Scritto molto bene, ha una trama lineare, senza scossoni fino al finale. Come giallo, tuttavia, manca un pò pathos. Libro promosso! Voto 3.5 su 5
  • Recensito in Italia il 19 settembre 2016
    Brutta l'estate, piacevole il libro. Si legge tutto d'un fiato percorrendo con altri occhi la Milano che attraversiamo troppo frettolosamente.

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?